Aster
A differenza della maggior parte dei fiori, tra cui una varietà di annuali, è possibile coltivare l'aster dai semi non solo in primavera, all'inizio di aprile, seminando semenzali in contenitori, ma anche in autunno, sotto la neve. Tuttavia, l'aster è piuttosto capriccioso e, soprattutto nel processo di attesa per lo sputare i germogli, viene curato con particolare attenzione. Inoltre, i giardinieri praticanti raccomandano procedure preparatorie prima della semina.
Aster: cresce da seme
Il terreno per i semi di aster è composto da 2 parti di torba, 1 parte di terra ordinaria dal cottage estivo e una piccola quantità di sabbia lavata e calcinata. Inoltre, è necessario aggiungere 20-30 g di farina di cenere o dolomite al substrato, e prima mescolare la miscela di terreno risultante attraverso un setaccio fine per privarla di elementi estranei che vengono accidentalmente miscelati qui e allentare e quindi tenere per 20-30 minuti. sopra il vapore. Questo può essere fatto manualmente, su una tazza di acqua bollente o in una doppia caldaia. Se non è possibile vaporizzare la terra, essa viene inumidita con una soluzione altamente concentrata di permanganato di potassio: tali azioni sono necessarie per prevenire le malattie fungine negli astri.
Indipendentemente se semini un fiore per le piantine, o lo mandi subito sotto la neve, i semi devono essere immersi nel fungicida: questo aumenterà la loro germinazione, specialmente se i semi non sono freschi - dopo alcuni mesi, quasi tutte le probabilità di germogliamento sono perse. Inoltre, i semi raccolti dai fiori nella zona germinano molto peggio e spesso non sbocciano abbondantemente come quelli che sono stati acquistati nel negozio.
Quando si coltivano gli astri dai semi, vengono sparsi sul terreno bagnato attraverso la semina sulle piantine, cercando di rendere uniforme lo strato, ma senza mantenere alcuna distanza tra di loro - non tutti i semi germoglieranno. Successivamente, devono essere coperti con sabbia calcinata, creando uno strato di 6-8 mm di spessore. Se stai lavorando in campo aperto, semina aster in autunno, il terreno non può essere inumidito! Il suo raffreddamento notturno porterà alla morte dei semi.
La temperatura dell'aria, dove si trovano i contenitori con le piantine, non dovrebbe scendere sotto i 15 gradi - è ottimale mantenerla al livello di 18-20 gradi. In questo caso, i contenitori devono essere alla luce, ma non sotto i raggi diretti, e anche coperti con vetro o pellicola, in cui ci sono aperture per la ventilazione - non si dovrebbe consentire la condensazione sul "coperchio" e l'alta umidità che si verifichi.
Il vetro viene rimosso quando i germogli compaiono nei contenitori: questo di solito si verifica all'inizio della seconda settimana. L'annaffiatura, effettuata a spruzzo, in questa fase è rara, la sabbia sulla superficie può essere asciutta - Aster prenderà la sua umidità dagli strati più bassi della terra. Pertanto, un programma approssimativo di lieve inumidimento del terreno è 1 ogni 2-3 giorni. Non è necessario inumidire le piantine in piena terra, come in autunno, la terra è già molto umida.
Aster: atterraggio e cura
- Una raccolta di aster in campo aperto e in casa avviene quando le piantine formano almeno 3 foglie, e alcuni giardinieri attendono che appaia la quinta foglia. Dopo questo, gli astri devono già essere reinsediati, poiché hanno bisogno di più nutrienti di prima. Allo stesso tempo, nelle regioni fredde in tarda primavera, si consiglia di irrigidire le piantine sul balcone per 1-2 settimane - questo permetterà agli astri di adattarsi alle gelate leggere.
- Se la piantagione era in ritardo, è probabile che in questa fase non si effettui solo una raccolta, ma anche il trasferimento di piantine in piena terra: questo di solito avviene a metà maggio o più vicino all'inizio di giugno. I giardinieri praticanti consigliano di non ritardare questo momento - le piantine non devono allungarsi di oltre 7 cm, in modo da non avere un impatto negativo sull'abbondanza della fioritura.
- Nell'area selezionata, il terreno deve essere alimentato iniettando fertilizzante minerale in esso. La composizione del terreno è desiderabile per avere lo stesso che è stato selezionato per piantine, vale a dire mescolare torba, sabbia e cenere nella buca con terreno del giardino. Le piante sono approfondite in modo che il composto della radice e dello stelo scende al suolo di 1-1,5 cm, e l'area vicino al gambo viene premuta con cura dalle mani, calpestando.
- L'area in cui cresceranno gli asterici dovrebbe essere costantemente ben illuminata, è consentita un'ombra rara. Si consiglia di dividerlo in più piste, tra le quali viene mantenuta una distanza di 10-30 cm, a seconda delle varietà qui piantate. La crescita bassa può essere posizionata in modo abbastanza stretto, alto richiede più spazio. Fondamentalmente, gli aster sono piantati non in un'aiuola o in un giardino fiorito, ma lungo i sentieri, come una specie di marciapiede vivente o recinto del prato.
- L'ultimo punto importante nella cura degli astri è l'irrigazione, che viene fatta raramente (1-2 volte a settimana), ma abbondantemente, e la terra dopo di ciò si allenterà sicuramente. In estate, quando i boccioli sono legati, l'irrigazione una volta è combinata con un fertilizzante minerale liquido, dove predominano il potassio e il superfosfato. Devi ripetere la procedura all'inizio della fioritura.
Varietà di aster di un anno: foto e caratteristiche
Gli astri annuali vengono coltivati dai semi attraverso le piantine, poiché è necessario accelerare il momento di emergenza e garantire la massima germinazione dei semi acquistati. Allo stesso tempo vengono seminati spesso in 2 fasi: prima ad aprile, poi a fine maggio, per ottenere una lunga fioritura. Le annate alle gelate sono abbastanza stabili, resistono a temperature basse fino a -7 gradi, inoltre tollerano bene la siccità. Tra le varietà di astri annuali, i giardinieri meritano l'amore speciale di quanto segue:
"Isadora" e "Arlecchino", con petali bianchi, con fiori del diametro di 13-15 cm. I cespugli si estendono fino a 55 cm, possono avere fino a 20-25 infiorescenze. La fioritura dura 2 mesi, la varietà è ottima per il taglio.
"Alice" è un fiore con petali di mirtillo acuminati, infiorescenze su un cespuglio non più di 15 pezzi, ogni fiore ha un diametro di 14 cm, la fioritura dura 1,5 mesi, la varietà tollera la siccità e il freddo.
"Bazhena" è un arbusto alto (90 cm), nella foto, i fiori di aster di questa varietà hanno una certa somiglianza con i fiori di peonia, ma con petali stretti e corti. Il colore è irregolare, dal mezzo bianco-rosa, fino alle estremità più scure. Le infiorescenze sono piccole, fino a 7 cm di diametro, ce ne sono 35-40 su un cespuglio. La fioritura dura poco meno di 2 mesi.
La "Blue Lagoon" corrisponde pienamente al suo nome - i petali di questa varietà hanno una tinta blu cielo, non tipica per gli astri, le infiorescenze sembrano anche fiori di peonia, anche piccole (6-7 cm), ma ci sono solo 10-12 pezzi sul cespuglio.
La "prima donna" è un mix-sorta, dal momento che si possono trovare sia petali bianchi che blu-viola. L'altezza media dei cespugli (50-60 cm) è disseminata di fiori non spessi (fino a 10 pezzi), fioriscono per 2 mesi, rimangono a lungo attraenti nel taglio.
Se coltivate gli astri perenni dai semi, il loro "luogo di residenza" deve essere cambiato ogni anno per non aumentare la probabilità di malattie delle radici. Inoltre, possono provocare e piantare un fiore su un terreno in cui sono stati precedentemente coltivati gladioli o tulipani, in quanto soggetti alle stesse malattie. Ma il terreno dopo le calendule, al contrario, migliorerà le condizioni degli astri.