Mastite in un gatto
La mastite è un'infiammazione che si verifica direttamente nel seno. Lo sviluppo della malattia può verificarsi non solo in un gatto che allatta. Prima di iniziare a cercare metodi per combattere questa malattia, devi cercare di determinare la causa esatta che ha provocato l'inizio del suo sviluppo. Se non viene rimosso, tutta la terapia medica sarà inutile. La mastite è una malattia molto pericolosa e comporta gravi rischi per la vita di un animale domestico.
Mastite in un gatto: sintomi di malattia
Durante la gravidanza, molti cambiamenti iniziano a verificarsi nel corpo dell'animale, compresi quelli ormonali. Ci sono casi in cui il gatto inizia ad aumentare le ghiandole mammarie molto prima che la pancia cresca. Questo è il primo segno allarmante, il cui aspetto è necessario cercare l'aiuto di un veterinario.
Il medico condurrà uno studio sullo sfondo ormonale del tuo animale domestico. Non solo lo squilibrio ormonale può innescare l'insorgenza di mastite, ma anche l'allattamento precoce, quando i cuccioli non sono ancora nati e viene prodotto troppo latte. Di conseguenza, il latte comincia a ristagnare e si trasforma in fiocchi, che a sua volta provoca l'inizio dell'infiammazione.
La gravidanza è un serio stress per il corpo dell'animale, che può facilmente provocare una forte esacerbazione di vecchi disturbi cronici. Con l'inizio di un periodo acuto, lo sviluppo di mastite può verificarsi anche in un animale che non ha mai dato alla luce. Come risultato di una diminuzione dell'immunità, le vecchie malattie progrediranno notevolmente.
Per provocare mastite può e aumento della secchezza della pelle, a causa della quale i capezzoli iniziano a rompere, la sporcizia entra nelle ferite formate, che provoca l'infiammazione. Ci sono casi in cui la mastite si sviluppa a causa di varie complicazioni derivanti da una falsa gravidanza.
Lo sviluppo della malattia può verificarsi dopo il parto, quando inizia il processo di ristagno del latte. Di conseguenza, un sacco di liquido si accumula nella ghiandola mammaria, che diventa semplicemente morta. Questo problema può comparire alla nascita di uno o due gattini o con una maggiore lattazione.
In una fase iniziale di sviluppo è molto difficile determinare la mastite, poiché a molti gatti non piace quando toccano lo stomaco. E se l'animale ha i capelli lunghi e folti, solo un esperto veterinario può diagnosticare la malattia.
Il proprietario dovrebbe ispezionare regolarmente il tuo animale domestico. È possibile determinare la mastite a causa dei seguenti sintomi:
- c'è un leggero gonfiore nei capezzoli;
- la pelle si arrossa;
- la palpazione sentiva i capezzoli duri, che possono anche essere caldi al tatto;
- i capezzoli sono coperti da crepe dolorose, la pelle attorno a loro si rompe;
- quando si toccano i capezzoli, l'animale inizia a scoppiare e graffiare;
- con una leggera pressione sul capezzolo, si verifica una massa simile a una cagliata liquida.
La mastite in un gatto dopo lo svezzamento si sviluppa abbastanza spesso. Nella fase iniziale della malattia, l'ospite può aiutare l'animale stesso. Tuttavia, con l'omissione di questo punto, se la malattia è lasciata andare alla deriva, i batteri pirogeni scateneranno l'inizio di un grave processo infiammatorio, che a sua volta provoca la formazione di una forma purulenta del disturbo.
Come trattare cara?
Se la formazione della malattia è stata innescata dall'aumento della produzione di latte, il consumo di liquidi è ridotto al minimo e i capezzoli vengono trascinati dalla materia pura. Perfetta benda sterile. Per legare i capezzoli dovrebbe essere stretto, ma non trascinare, in modo da non vincolare il movimento dell'animale. L'acqua viene pulita per un giorno, ma non più a lungo. Dalla dieta è necessario eliminare completamente il liquido, questo vale anche per le zuppe, i porridge liquidi.
Se la malattia scorre in forma purulenta, durante l'alimentazione, i gattini devono essere trasferiti all'alimentazione artificiale, altrimenti esiste la possibilità di morte dell'intera prole.
Non è necessario isolare l'animale dai gattini - è necessario riavvolgere i capezzoli, una coperta è messa sopra, a causa della quale la cucciolata non sarà in grado di raggiungerli. Con l'infiammazione di pochi capezzoli, la benda viene applicata esclusivamente su di essi e la prole può continuare a nutrirsi di latte.
Se la forma purulenta della malattia si è formata dopo il parto, solo un veterinario esperto può curare l'animale, quindi non si dovrebbe cercare di effettuare una terapia indipendente in modo da non aggravare la situazione. Per rimuovere i dolori gravi vissuti dall'animale, viene usato un blocco novocanico, viene eseguita una dissezione di ascesso. Con l'aiuto degli antibiotici, l'infezione sarà eliminata e il veterinario eseguirà anche un trattamento anti-infiammatorio locale.
Se la malattia si manifesta in un animale che non ha dato alla luce, a seconda della complessità dei sintomi, è necessario contattare la clinica. Il ristagno del latte si verifica molto spesso, ma con la rilevazione tempestiva può essere completamente eliminato.