Deprecated: preg_match(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /web/womeninahomeoffice.com/page.php on line 13
Venidium - Rivista femminile

Venidium

21-09-2018
Casa e hobby

Il Venidium è una pianta molto bella, il cui luogo di nascita è diventato un caldo Sud Africa. Esternamente, questo fiore è molto simile a una camomilla semplice. Ogni giorno diventa sempre più popolare tra i giardinieri, perché la cura e la coltivazione di questa bellezza esotica non richiede molti problemi.

Venidio: cresce dal seme

Tra le varie specie di Venidium ci sono sia varietà annuali che perenni. La pianta preferisce luoghi ben illuminati e protetti dal vento, non ama l'acqua stagnante. Il Benidio è resistente alla siccità e il bisogno di irrigazione appare solo quando il terreno si asciuga. Le specie vegetali più comuni sono:

Venidium

Venidio: cresce dal seme

  • Il lussureggiante Zulu Venidium è una pianta annuale che può raggiungere un'altezza di 70 cm. Il nome di questa varietà è dovuto al fatto che i fiori sono ricoperti di peli bianchi, ragnatele, i cespugli sono ben ramificati e larghi, foglie piccole. Di diametro, i fiori possono essere di 10 cm, situati su alti peduncoli. Fiori di canna, ricchi di arancio brillante. L'inizio della fioritura avviene alla fine di giugno e fino a ottobre. I semi raccolti rimangono vitali per 2 anni.
  • Marigold Benidium - usato come pianta annuale. In cima alle foglie sono nude, e sotto c'è una leggera pubescenza bianca. Di diametro, i fiori raggiungono i 4 cm, i petali hanno una bella tonalità dorata e il nucleo è quasi nero. La fioritura dura da luglio a settembre.

La pianta è amante del calore e molto popolare tra i giardinieri, perché il Venidium non richiede particolari condizioni. La semina dovrebbe essere effettuata a metà maggio e all'inizio di aprile. Se i semi vengono piantati prima, prima dell'inizio del calore e del momento del trapianto in piena terra, le piantine possono essere molto tese.

Per la semina, è necessario preparare in anticipo un contenitore di plastica o di legno, uno strato di drenaggio è posto sul fondo. Vale la pena ricordare che nella parte inferiore del contenitore dovrebbero esserci dei fori di drenaggio. Per un veneziano, si consiglia di selezionare un substrato nutriente, leggero e sciolto con una reazione neutra.

I semi delle piante sono grandi, quindi non causerà particolari difficoltà a metterli a breve distanza, in modo che in seguito non vi sia la necessità di diradare le piantine. I semi vengono posti su un terreno pre-umidificato e cosparsi su un piccolo strato di substrato.

Per accelerare il processo di germinazione e i semi non sono congelati, è necessario creare un effetto serra e per questo il contenitore è coperto con vetro trasparente, dopo di che viene posto in un luogo caldo. Approssimativamente tra 2 settimane inizieranno ad apparire i primi germogli e non appena germoglieranno tutte le piantine, è necessario riorganizzare le piantine in un luogo ben illuminato. A causa di ciò, l'impianto non sarà fortemente disegnato e anche il processo di crescita accelererà.

Dopo alcuni giorni è possibile iniziare a indurire gradualmente le piantine. Durante la crescita dei fiori, è necessario aerare periodicamente il mini-teplichku, l'annaffiatura deve essere moderata, non appena il terreno inizia ad asciugarsi. Va ricordato che a causa dell'eccessiva umidità della terra la pianta soffre di marciume.

Venidio: atterraggio e cura, foto le piante

Venidio: atterraggio e cura

Venidio: atterraggio e cura, foto

Venidio: semina e cura, foto delle piante

Venidio viola

Venidio nell'aiuola

La messa a dimora in terreno aperto viene effettuata immediatamente, al calare del tempo caldo, poiché le gelate possono portare alla morte della pianta. Di regola, l'atterraggio avviene a metà maggio, tuttavia, il periodo di fioritura inizia un po 'più tardi.

Per trapiantare l'impiallacciato, è necessario raccogliere un ambiente aperto, ben illuminato, al riparo dal vento. Durante l'atterraggio nel buco, è necessario effettuare un backup speciale, in quanto i fiori adulti possono andare a terra. In futuro, i fiori saranno legati al backup. Tenendo conto delle specie di piante selezionate, la distanza tra le piante viene determinata in modo che non si tocchino durante il processo di crescita e il ristagno idrico non si verifichi.

Circa una settimana dopo, quando si effettuerà la semina, quando le piantine sono ben radicate, è necessario nutrire i fertilizzanti organici, che accelera la crescita e la fioritura precoce.

L'irrigazione dovrebbe essere moderata, in quanto la pianta non tollera l'eccessiva umidità e potrebbe morire. Affinché il periodo di fioritura duri prima dell'inizio delle gelate, è necessario rimuovere periodicamente i cesti delle infiorescenze che sono già sbiadite.

La venide può soffrire di afidi neri, la cui formazione si verifica su giovani piante, a seguito della quale si verifica la deformazione superiore. Per evitare ciò, quando appaiono gli afidi, è necessario trattare immediatamente la pianta con una preparazione speciale.

Molto bello il principe arancio arancione, che viene coltivato con i suggerimenti di cui sopra. È possibile piantare questo bellissimo fiore in letti, giardini, parchi, giardini rocciosi o vasi decorativi sui balconi. Squisitamente e curiosamente sembra il Venidium in grandi composizioni floreali. Sarà una decorazione degna del tuo giardino.