Deprecated: preg_match(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /web/womeninahomeoffice.com/page.php on line 13
Vino rosso secco - Rivista femminile

Vino rosso secco

27-09-2018
Salute

Vino. Che cosa è lo stesso: bere, dissetare e fame o delizia gastronomica? O forse il vino è una medicina o una fonte di ispirazione? No, il vino è una religione intera, i greci avevano persino dei speciali, e molte altre nazioni avevano una tale bevanda come parte di un sacro rituale. Ma il vino è anche il male, porta all'ubriachezza, distrugge le famiglie, abbassa una persona in uno stato terribile. Finché una persona vive, così tanto l'alcol esiste, e per tutto questo tempo c'è una discussione senza fine: sta bevendo bene o male? Quindi, vino rosso secco: i benefici e i danni.

Vino rosso secco: calorie

È necessario iniziare dal fatto che, qualunque cosa si possa dire, il vino è ancora una bevanda alcolica con una forza dal 9 al 22%., ottenuto dalla fermentazione della polpa dell'uva È sempre stato così fin dai tempi più antichi, e questo non può essere cambiato.

Il vino rosso secco è ottenuto da vitigni a bacca nera, quando, dopo la fermentazione completa, non contiene più dello 0,3% di zucchero. In cento grammi di tale bevanda arriva fino a 80 Kcal. Oltre al valore nutrizionale del vino rosso contiene una grande quantità di aminoacidi, oligoelementi e vitamine.

Quale vino scegliere?

Scegli il vino tra più di quattromila specie

Scegli il vino tra più di quattromila specie. Il vino rosso secco ha un colore fortemente saturo e un bouquet pronunciato. A seconda della consistenza di zucchero e alcol, i vini sono distribuiti come segue:

  • frizzante;
  • aromatizzato;
  • sale da pranzo;
  • Fortificato.

Il vino rosso secco appartiene alla categoria dei vini da tavola con un contenuto di zuccheri dello 0,3% e l'alcol - 9-13%.

C'è una gradazione di vini che dipende dal vitigno:

  • vino varietale - da una particolare varietà;
  • Vino spugnoso - nella produzione di diverse varietà usate;
  • vino miscelato - ottenuto mescolando vini già pronti di diverse varietà.

Il gusto del vino, il suo colore e, soprattutto, il costo determinano la durata della sua esposizione. Sugli scaffali dei negozi si trovano solitamente vini ordinari con una velocità dell'otturatore fino a sei mesi. Se il vino trascorre due anni in un barile prima che entri nella bottiglia, diventa vintage. Se la bottiglia d'annata è ancora conservata per tre anni in condizioni di temperatura speciale e l'umidità richiesta, il vino diventa una raccolta.

Quando si sceglie un vino rosso secco è preferibile preferire varietà come:

  • Merlot - ha un sapore aspro, un cocktail di aromi è presentato con sentori di vaniglia, ribes e ciliegie;
  • Cabernet Sauvignon - vino invecchiato vi stupirà con un retrogusto di cioccolato e aroma di corteccia di quercia. La bevanda giovane, al contrario, è leggera, con un meraviglioso bouquet di profumi di prugna, lampone e mirtillo rosso.

In linea di principio, tutti i vini a dosaggio ragionevole hanno un effetto benefico sul nostro mondo interiore. Gli antiossidanti contenuti nel vino normalizzano il lavoro del cuore e arrestano l'aterosclerosi. Vino rosso - il leader in presenza di questi elementi utili.

C'è solo una cosa: solo la bevanda di alta qualità ha proprietà utili. Per fare la scelta giusta, prima di tutto è necessario esaminare attentamente il contenuto dell'etichetta su cui tali informazioni devono essere inserite:

  • nome del produttore;
  • luogo e annata;
  • varietà di uva;
  • periodo di detenzione.

Non acquistare vino domestico. Scegli la tua scelta di almeno un produttore georgiano o moldavo. I leader della vinificazione di qualità sono Francia, Italia, Nuova Zelanda, Cile e Stati Uniti.

In molti modi, la qualità del prodotto acquistato dipende dall'outlet e dal prezzo. Tuttavia, ricorda che la convenienza non determina la qualità. Inutile dire che il vino del sacchetto di carta è un surrogato.

Vino rosso secco: i benefici e i danni, controindicazioni

Finalmente riassunti gli studi a lungo termine degli scienziati francesi

Infine, sono stati riassunti i risultati di molti anni di ricerca di scienziati francesi. Per 30 anni hanno assistito a diverse migliaia di uomini, la cui età andava da 40 a 65 anni. La conclusione è inequivocabile: meno lamentele sulla salute di coloro che consumavano regolarmente vino a dosi moderate.

Di solito quando si tratta delle proprietà benefiche del vino, sono elencati vari microelementi e vitamine che hanno un effetto benefico sul corpo. Ma recentemente, il componente del vino - resveratrolo merita particolare attenzione. Questa sostanza è secreta da piante come il cacao, le noci, l'uva e molti frutti, per proteggersi da funghi e batteri. Un litro di vino rosso contiene 0,2-5,0 mg di resveratrolo. Essendo nel nostro corpo, ha un effetto antitumorale e aiuta a ridurre i livelli di zucchero.

Inoltre, bevendo giornalmente non più di 50 g di vino rosso, porti tali benefici alla tua salute:

  • effettuare la prevenzione del cancro;
  • rafforzare il sistema immunitario;
  • aiuta ad eliminare il colesterolo dal corpo;
  • ridurre il rischio di coaguli di sangue;
  • prevenire l'osteoporosi;
  • saturare il corpo con il ferro, che elimina il problema dell'anemia;
  • normalizzare il sonno;
  • stimolare il metabolismo di minerali e azoto;
  • stimolare la digestione e la secrezione biliare.

E abusando di questa bevanda miracolosa, ti fai un tale danno:

  • rischio di allergie;
  • possibili sensazioni di soffocamento;
  • emicrania può apparire;
  • a grandi dosi, l'alcol porta alla cirrosi epatica.

Resta da scoprire un'altra domanda calda: il vino rosso secco aumenta o diminuisce la pressione

Resta da scoprire un'altra domanda d'attualità: il vino rosso secco aumenta o diminuisce la pressione? Come qualsiasi altro alcol, il vino abbassa la pressione sanguigna, ma a differenza di altri alcolici, contiene acido della frutta, che è un antispasmodico. Ecco perché, dopo la cessazione dell'effetto dell'alcol contenuto nel vino, i vasi non si restringono. In questo caso, ovviamente, stiamo parlando di quantità moderate di vino ubriaco.

Va notato che il vino è controindicato per le donne in gravidanza e in allattamento. Le persone che soffrono di asma, malattie cardiache, diabete, dovrebbero essere cauti nell'usare il vino.

Come puoi vedere, in piccole dosi, il vino rosso secco ci gioverebbe solo. Ricorda che l'abuso di alcol porta a tristi conseguenze. Sii felice e in salute!